Home2023-01-02T09:23:17+01:00

Impara a immaginarti realmente

Perché proprio un gioco?

Il gioco è uno degli strumenti più utilizzati dagli esseri umani, sin da bambini, per fare esperienza del mondo, per rapportarsi con gli altri, per esercitarsi con costanza e raggiungere un obiettivo prefissato.
Il Serious Game si differenzia dal gioco “tradizionale” in quanto è disegnato per risolvere qualche tipo di problema.
Nel gioco serio sono i giocatori a sviluppare prospettive diverse e a testare “sul campo” gli effetti delle loro scelte con una immediata applicabilità: non dobbiamo dimenticare, poi, che nella struttura del gioco il partecipante è assoluto protagonista, al centro dell’esperienza formativa.

Quando giochiamo seriamente siamo in uno stato di Flow o Esperienza Ottimale, descritto come “uno stato in cui la persona si trova completamente assorta in un’attività per il suo proprio piacere e diletto, durante il quale il tempo vola e le azioni, i pensieri e i movimenti si succedono uno dopo l’altro, senza sosta”.

Business’n’Play è stato ideato come Serious Game ispirato al Design Thinking. Scopriamo insieme cosa significa e come può essere utile. 

SCOPRI

Scegli il tuo ruolo

Leggi il Blog

L’ideatrice di Business’n’Play

Sara Malaguti – Digitalpreneur

Sono una imprenditrice digitale dal 2017. 

Da piccola volevo fare la scrittrice, da adolescente la storica dell’arte e superati i 20 anni la fotografa. Il risultato? Dopo aver studiato Lettere e poi Economia per l’Arte e la Cultura a Bologna, mi sono ritrovata a lavorare nella finanza. Ebbene sì, ho lavorato in Borsa Italiana per più di 8 anni, imparando giorno dopo giorno che si può essere creativi anche in una realtà formale e complessa come quella finanziaria. Anzi, a maggior ragione si può fare la differenza grazie alla creatività se si esce dal coro.
Durante quel periodo soprattutto ho potuto vedere con i miei occhi cosa vuol dire avere un sogno imprenditoriale e portarlo avanti, addirittura fino alla quotazione in Borsa. Ho ascoltato storie pazzesche, ho conosciuto persone che hanno ricominciato da zero dopo uno sbaglio, ho studiato i business model più innovativi.

Nel 2017 ho creato Flowerista.itl’ecosistema digitale dedicato a creativi e freelanche che vogliono fare rete, formarsi in ambito digitale e crescere insieme. Da quel momento si sono succeduti tanti altri brand e altrettante iniziative: Vivarium Creative Lab, FLIP Academy, Premiato Biscottificio Varese e poi l’ultimo arrivato: Business’n’Play.
Puoi leggere il mio libro, Il Digitale Gentile, in cui ho raccontato in maniera approfondita qual è il mio approccio al digitale e ascoltare il podcast Con la creatività si mangia se ti interessa capire come innovazione e creatività sono intimamente legate.

Hanno parlato di Business’n’Play

Titolo

Torna in cima