Per i formatori

Anche tu puoi portare Business’n’Play come strumento formativo nei tuoi workshop!

La formazione facilitatori Business’n’Play è un percorso di gruppo che vuole trasmettere ai partecipanti i presupposti teorici e metodologici del serious game ideato da Sara Malaguti e allo stesso tempo consentire loro di sperimentare le dinamiche pratiche del gioco. Il percorso di fatto non si esaurisce con la formazione iniziale, bensì prevede un continuo confronto e analisi dei feedback all’interno del gruppo stesso.

Cosa si impara

  • Quando e come usare il gioco Business’n’Play 
  • Cosa significa “facilitare”
  • Come adattare il gioco di Business’n’Play ai diversi target e contesti 
  • Come gestire i feedback finali dei partecipanti 
  • Casi reali 
  • Logistica e accordi di licenza del gioco 

Insieme alla formazione viene ovviamente fornita anche la scatola del gioco, per giocare dal vivo, e l’accesso ai materiali per giocare online.

Sara Malaguti formatori Business and Play

A chi si rivolge la formazione?

Il percorso è indicato per consulenti, formatori e coach. Business’n’Play è uno strumento molto versatile, applicabile in diversi contesti: un’unica versione adattabile sia in ambito scolastico, che in ambito aziendale come attività di team building. Il percorso formazione facilitatori si rivolge a chiunque voglia appropriarsi dello strumento e intende utilizzare la metodologia B’n’P nei propri workshop.

Nel 2022 ha preso il via il primo percorso di formazione per facilitatori Business’n’Play, aperto a 10 persone alla volta provenienti dai settori più disparati ma accomunate da un comune sentire: la consapevolezza che attraverso il gioco si possono trasferire messaggi importanti.

Se anche a te interessa avvicinarti al mondo di Business’n’Play, mettiti in contatto con noi! Saremo felici di aiutarti a portare la gamification nei tuoi workshop!

BnP per i formatori

Quanto costa?

Il pacchetto formatori comprende:

  • l’incontro di formazione di 2 ore online per ottenere la licenza
  • la licenza life-time del marchio Business’n’Play (registrato in Italia e in Europa)
  • la scatola del gioco e la versione online con tutti i materiali utilizzabili sulla piattaforma Mural

Inoltre riceverai:

  • Il manuale con le regole di utilizzo
  • Un template di invito per il pubblico, con la grafica BnP
  • Il bollino Facilitatore BnP
  • Un documento in pdf con i benefici della formazione “serious game” in azienda
  • Le schede anagrafiche con le storie delle Jenny
  • Le schede da compilare e da distribuire ai partecipanti
  • Il contratto da sottoscrivere per ottenere in licenza il marchio (sostanzialmente viene stabilito l’uso che può essere fatto: è una licenza senza commissioni: una volta pagata la tariffa iniziale, si può stabilire in autonomia il prezzo con cui uscire sul mercato)

Chi sono i facilitatori abilitati: