Jenny Ingengere Ambientale

Nome: Jenny
Età: 32 anni
Sesso: femminile
Dove vive: Firenze
Formazione: Laurea in Ingegneria Ambientale
Professione: Ingegnere ambientale presso un’azienda edile
Sogno nel cassetto: innovare il settore edile in chiave ecologica
Idea imprenditoriale: realizzare mattoni e altri materiali per l’edilizia usando gli scarti del settore agricolo
Da quando Jenny lavora per un’importante impresa edile in provincia di Firenze, è sempre più consapevole dell’impatto negativo che l’industria edilizia provoca sull’ambiente. Troppi sprechi e rifiuti voluminosi da smaltire! Stanca di tenere gli occhi chiusi, inizia a fare ricerche sul mondo della bioedilizia.
In particolare la colpisce il concetto di economia circolare. Parlando con un amico che lavora nel settore agroalimentare, scopre che alcune aziende sono già impegnate a dare nuova vita agli scarti agricoli trasformandoli in tessuti e oggetti d’arredo.
Ora Jenny ha le idee chiare. Il suo progetto è realizzare mattoni e altri materiali per l’edilizia usando le parti di scarto dell’agricoltura. Ad esempio quelle del riso, che sono abbondanti, o dei funghi. L’idea sarà sostenibile? Andare dritto per questa strada significherà lasciare il lavoro in azienda? Jenny ce la metterà tutta, ora che ha ben chiara la sua Mission!